Valutazione gratuita

Test di livello di Calisthenics

Il nostro test interattivo valuta la tua forza, il tuo equilibrio, la tua mobilità e le tue capacità esplosive in pochi minuti. Ottieni un punteggio immediato, confronta il tuo livello con la media e scopri quale attrezzatura Wild Dynamics può supportare al meglio il tuo allenamento. Che tu stia cercando di eseguire la tua prima trazione, di lavorare sulle verticali o di progredire verso abilità avanzate come i muscle-up, questo strumento ti offre una panoramica chiara del tuo livello e dei prossimi passi da compiere per migliorare.

Fatti in breve

0
Completamento medio

In genere ci vogliono circa 2-3 minuti per completarlo. Inserisci i tuoi numeri, seleziona le tue abilità e scopri subito il tuo livello.

0
Abilità fondamentali misurate

Nella ginnastica calistenica misuriamo 4 abilità fondamentali : forza, equilibrio e mobilità, e potenza esplosiva. Queste sono le basi per il progresso.

Forza
Equilibrio e mobilità
Esplosivo
0
Libero per sempre

Gratuito per sempre. Questo test ti aiuta a capire il tuo livello e a monitorare i progressi. Nessun pagamento, nessuna truffa . Sviluppato e testato da veri atleti di calisthenics .

Il consiglio di Wildo

Scegli numeri onesti, il progresso batte l'ego.

Importante prima di iniziare!

Leggi questo prima di fare il test

  1. 1
    Scegli la lingua del test all'interno della finestra del test

    Selezionare la lingua nell'intestazione del test.

  2. 2
    Dopo aver cambiato la lingua, aggiorna la pagina

    In questo modo si evitano piccoli errori nell'interfaccia utente o etichette miste in inglese/spagnolo.

  3. 3
    Hai bisogno di spiegazioni sugli esercizi?

    Scorrere fino alla sezione Spiegazioni degli esercizi sotto il test.

Measure Your Calisthenics Level

Quick wizard → clean result with tailored suggestions.

0%
1
Profile
2
Strength
3
Balance & Mobility
4
Explosive
5
Result
Profile
Tips
Fill all four fields. Weight is required so squat % is accurate.
If you enter your sex, your score will be adjusted for accuracy.

Spiegazioni degli esercizi

Forza
Esercizio Spiegazione Perché è importante
Trazioni alla sbarra

Trazioni alla sbarra rigorose: estensione completa in basso, mento sopra la sbarra in alto. Nessun kipping.

Misura la forza di trazione verticale. Fondamentale per muscle-up e leve.

Salse

Flessioni alle parallele: abbassare i gomiti fino a circa 90°, quindi premere per bloccarli.

Sviluppa la forza di spinta per le flessioni in planche e in verticale.

Squat con peso (3RM)

Tre ripetizioni pulite con peso aggiunto; fianchi sotto il parallelo.

Mette alla prova la forza della parte inferiore del corpo in relazione al peso corporeo.

L-sit (5s)

Mantenere le gambe estese a 90° appoggiandosi alle parallele o alle barre.

Allena i flessori dell'anca e i muscoli profondi del core; passaggio a esercizi statici più impegnativi.

Bandiera del drago (3 ripetizioni)

Abbassare/sollevare il corpo dritto appoggiando le spalle su una panca.

Rafforza la tensione del core e il controllo della colonna vertebrale.

Leva anteriore (5s)

Mantieni il corpo in posizione orizzontale, rivolto verso l'alto, appoggiato su una sbarra per trazioni.

Dimostra la potenza della schiena e del core per progressioni avanzate.

Equilibrio e mobilità
Esercizio Spiegazione Perché è importante
Verticale (in piedi)

Mantieni l'equilibrio a testa in giù senza appoggiarti al muro; conta i secondi.

Sviluppa l'equilibrio, la resistenza delle spalle e il controllo di tutto il corpo.

Toccarsi le dita dei piedi

Stai in piedi, con le ginocchia bloccate, allunga la punta delle dita verso le dita dei piedi

Indica la flessibilità dei muscoli posteriori della coscia (provare le pieghe a picca e il lavoro sui muscoli posteriori della coscia da seduti)

Mani dietro la schiena

Una mano sopra la spalla, una sulla schiena; se le mani si toccano, passare.

Mostra la mobilità delle spalle (aggiungi passanti per asciugamani e apri-torace).

Dragon Squat

Squat profondo su una gamba con la gamba libera estesa in avanti.

Combina il controllo della caviglia, dell'anca e dell'equilibrio.

Esplosivo
Esercizio Spiegazione Perché è importante
Muscle-up

Tirata esplosiva che si trasforma in un dip sopra la barra.

Rappresenta un punto di riferimento per la potenza esplosiva della parte superiore del corpo.

Salto sulla scatola

Decollo a due piedi su una piattaforma stabile; atterraggio morbido.

Misura la potenza della parte inferiore del corpo e l'efficienza SSC.

Suggerimenti
Esercizio Spiegazione Perché è importante
Trazioni facili giornaliere

Serie di trazioni facili giornaliere (3-5 serie).

Lubrifica il solco; pratica frequente e poco faticosa.

Set di dip

Dip 5×6–10 rigorosi, 2–3×/settimana.

Sviluppa la forza e la capacità di pressione.

Scala centrale

Scala centrale: L-sit → dragon flag ecc → front lever tucks.

Tensione progressiva del core attraverso gli schemi di leva.

Verticale giornaliera

10 minuti al giorno di verticale al muro + tentativi di verticale indipendente.

La costanza crea equilibrio e resistenza.

Pistole + caviglie

Regressioni con la pistola + mobilità della caviglia.

Forza su una gamba e raggio d'azione utilizzabile.

Pratica della banda MU

Muscle-up con fascia elastica + esercizi di transizione 2 volte a settimana.

Scanalature sicure lungo il percorso, aggiungendo volume.

Tempistica MU

Tempi MU: tiri alti, transizione rapida, blocco solido del dip.

Tempismo migliore = muscle-up più fluidi e ripetibili.

Spingere la messa a fuoco

Eseguire serie di flessioni e dip almeno 3 volte a settimana.

Un volume di pressione regolare determina il progresso.

Spinte ponderate

Aggiungi pesi ai dip/flessioni per aumentare la forza.

Sovraccarico per sviluppare la massima forza.

Rematori + trazioni

Focus sulle trazioni: trazioni alla sbarra + trazioni alla sbarra almeno 3 volte a settimana.

Bilancia la trazione orizzontale e verticale.

Varietà di presa

Varia le prese: trazioni alla sbarra supina, larghe, strette.

Sviluppo uniforme; evita l'uso eccessivo.

Inizia le trazioni con i pesi

Inizia con le trazioni con i pesi; punta a fare 20 ripetizioni pulite.

Sovraccarico progressivo per una trazione più forte.

Blocco della parte inferiore del corpo

Squat esplosivi, pistol, squat con pesi 3 volte a settimana. Obiettivo ≥100% del peso corporeo (3RM).

Sviluppa il potere con un obiettivo misurabile.

Progressione del tocco delle dita dei piedi

Allungamento dei polpacci, contrazione e rilassamento dei muscoli posteriori della coscia, posizione supina.

Migliora la flessibilità e l'articolazione dei muscoli posteriori della coscia.

Mobilità della spalla

Dormiente, pettorali sulla porta, allungamento dei dorsali.

Ripristina la portata; riduce i dolori alle spalle.

Aggiornamento del core

Sollevamento delle gambe, plank, planche lean, superman.

Tronco più robusto per statica e potenza.

Equilibrio della messa a fuoco

Esercitati nella verticale ≥3 volte a settimana.

La costanza migliora l'equilibrio e la propriocezione.

MU negativi + pull elevati

Trazioni esplosive + trazioni alte; aggiungere negative muscle-up.

Sviluppa una forza specifica attraverso la transizione.

Spingere a 10 MU

Più sessioni MU settimanali (≥3×/settimana).

Frequenza + volume per raggiungere 10 ripetizioni continue.

Forza del ciclo

Giorno di trazioni/flessioni + giorno di esercizi per la parte inferiore del corpo, 3 volte a settimana.

Una semplice divisione che mantiene il progresso in movimento.

Aggiungi sessioni di verticale

Verticale mirata 2 volte a settimana (8–10 min).

Tempo di abilità senza grande affaticamento.

Il nucleo GTG contiene

Il nucleo ingrassato tiene tra una serie e l'altra.

Volume extra di qualità in piccole dosi.

Allungamento del polpaccio

Stretching del gastrocnemio e del soleo (muscoli del polpaccio). Solitamente eseguito spingendo il tallone a terra con il ginocchio dritto o piegato.

I polpacci contratti limitano la flessione dorsale della caviglia → questo limita la profondità dello squat, gli squat a pistola e l'equilibrio.

Contrazione e rilassamento dei muscoli posteriori della coscia

Un allungamento PNF (facilitazione neuromuscolare propriocettiva). Si contraggono brevemente i muscoli posteriori della coscia contro resistenza, poi si rilassano in uno stretching più profondo.

Aumenta la flessibilità dei muscoli posteriori della coscia → aiuta con i tocchi delle dita, la compressione del pike, l'L-sit e le leve a gamba tesa.

Filo interdentale supino

Sdraiati sulla schiena, stendi una gamba verso l'alto con una fascia attorno al piede, muovendola delicatamente dentro e fuori (come se stessi "passando il filo interdentale" sul nervo e sul tendine del ginocchio).

Migliora la mobilità dei muscoli posteriori della coscia e lo scorrimento del nervo sciatico → rende più accessibili le flessioni in avanti e le posizioni a V.

Allungamento durante il sonno

Sdraiati su un fianco con la spalla e il gomito a 90°, ruoti internamente il braccio premendo la mano verso il pavimento.

Agisce sulla capsula posteriore della spalla → previene l'impingement e aiuta a stabilizzare le posizioni sopra la testa come le verticali.

Allungamento dei pettorali sulla porta

Appoggia l'avambraccio sullo stipite di una porta e fai un passo avanti per allungare i pettorali.

Apre i muscoli tesi del torace → migliora la postura e consente una migliore flessione delle spalle sopra la testa (fondamentale per verticali, trazioni alla sbarra e dip).

Allungamento dei dorsali

Spesso si esegue in ginocchio, appoggiando le braccia su una panca o su un muro e lasciando cadere il petto.

Allunga il gran dorsale → libera le spalle e le consente di muoversi sopra la testa, aiuta nelle verticali e nelle leve frontali.

Consulta il blog per maggiori informazioni.

Scopri di più sul test di calisthenics e trova consigli, tecniche e approfondimenti dai nostri esperti.

Scopri il tuo livello di Calisthenics con il test di forza Wild Dynamics Leggi di più

Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un conto?
Creare un profilo

Select your language & region