Discover Your Calisthenics Level with the Wild Dynamics Strength Test

Scopri il tuo livello di Calisthenics con il test di forza Wild Dynamics

, di Wild Dynamics Team, 8 tempo di lettura minimo

Scopri il tuo livello di calisthenics con il Test di Forza Wild Dynamics

Misura il tuo livello di calisthenics in modo semplice, accurato e rispettoso della privacy.

Perché conoscere il tuo livello cambia tutto

Quando sai dove sei, l’allenamento diventa più chiaro. Il Test di Forza Wild Dynamics ti mostra punti forti e aree da migliorare nelle competenze che contano per il vero lavoro a corpo libero. Questo ti aiuta a evitare salti di difficoltà inutili, a rimanere motivato e a puntare l’energia sul giusto obiettivo.

  • Motivazione continua grazie a un livello generale e a categorie facili da far crescere mese dopo mese.
  • Collo di bottiglia sotto controllo se le trazioni frenano tutto, lo scopri subito e agisci di conseguenza.
  • Fiducia nella tecnica perché premiamo ampiezza e controllo, non ripetizioni frettolose.

Cosa misura esattamente il test

Il test copre quattro pilastri del calisthenics. Ognuno pesa nel punteggio finale per darti una visione completa del livello attuale.

  • Parte superiore trazioni, dips, piegamenti e core in sospensione.
  • Parte inferiore squat profondi, progressioni a una gamba e opzione zavorrata quando ha senso.
  • Equilibrio e mobilità la base per trasformare la forza in vera padronanza del movimento.
  • Esplosività potenza e trasferimenti dinamici utili per skill veloci.

Il calcolo combina qualità di esecuzione, ampiezza e forza relativa per un risultato equo indipendentemente dalla corporatura.

Come funziona il test passo dopo passo

Passo 1

Inserisci i dati base peso, altezza, età e sesso. Servono a mantenere la valutazione corretta tra diversi profili.

Passo 2

Seleziona le tue capacità attuali push, pull, dips, gambe e core. Se un termine non è chiaro, il glossario nel tool lo spiega in modo semplice.

Passo 3

Ottieni il risultato istantaneo livello complessivo, sotto punteggi e una lettura veloce di punti forti e priorità.

Passo 4

Segui le raccomandazioni suggeriamo esercizi mirati e opzioni di assistenza per colmare le lacune senza disperderti.

Passo 5

Salva e condividi scarica la tua scheda e confrontala con gli amici. Un pizzico di sana competizione aumenta la costanza.

Breve anteprima video del test.

Dal punteggio al progresso reale

Il punteggio ha valore se cambia quello che fai da domani. Ecco un ciclo semplice per trasformare i risultati in miglioramenti concreti.

  1. Priorità al punto debole principale alzare l’anello più debole fa salire tutto il resto più in fretta.
  2. Scegli due esercizi chiave per ciclo. Esempio per il pull. ring rows e trazioni assistite con banda. Per il push. pike push up profondi e dips su parallettes.
  3. Ritesta ogni 4–6 settimane aggiorna il piano con dati freschi, non con supposizioni.
Consiglio del coach

Quasi tutti sovrastimano le ripetizioni e sottovalutano l’ampiezza. Muoviti controllato. Polsi sensibili. Prova i polsini rigidi o i polsini morbidi. Presa che scivola. Una goccia di magnesite liquida basta, senza coprire gli errori tecnici.

Attrezzi utili per allenarti meglio

Il test si può fare senza attrezzatura. Un piccolo setup però rende le sessioni più stabili e misurabili.

Anteprima del glossario esercizi

Qui sotto trovi una immagine di anteprima della sezione glossario. Nel tool reale la tabella è interattiva, scorrevole e molto più ricca di esempi, standard ed extra suggerimenti. Apri il test per vedere la versione completa.

Anteprima del glossario esercizi del Calisthenics Test di Wild Dynamics
La versione completa contiene più movimenti, criteri di esecuzione e note tecniche.

Privacy, accuratezza e sicurezza

Privacy il test non salva i tuoi dati. Le informazioni restano sul dispositivo durante l’uso e poi spariscono.

Accuratezza i moltiplicatori considerano ampiezza, qualità delle ripetizioni e forza relativa, così i numeri restano equi tra corporature diverse.

Sicurezza prima la tecnica. Se qualcosa dà fastidio, riduci l’ampiezza, usa assistenza o fai un passo indietro. Prima di aggiungere tanto peso, leggi Errori comuni con la cintura per zavorra e come risolverli.

Pronto a scoprire il tuo livello

Apri il test, rispondi con sincerità e segui i prossimi passi. Tieni standard chiari, piano semplice e ritesta con regolarità. Così si passa dalle ipotesi ai risultati.

Fai ora il Test di Forza


Post del blog

Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un conto?
Creare un profilo

Liquid error (layout/theme line 278): Could not find asset snippets/market-language-bar.liquid
>