Different types of parallettes comic style wild dynamics

Parallele in legno, metallo o ibride: quali sono le migliori per la calistenia nel 2025?

, di Wild Dynamics Team, 10 tempo di lettura minimo

Scopri le differenze tra parallele in legno, metallo e ibride. Dal comfort della presa alla portabilità, dalla stabilità alla capacità di carico, scopri qual è la tipologia più adatta al tuo allenamento calistenico nel 2025.

Se ti stai immergendo nel mondo della calistenia, c'è un attrezzo che probabilmente hai preso in considerazione: le parallette . Queste semplici barre consentono di eseguire una vasta gamma di esercizi, dalle flessioni alle posizioni a L, dalle verticali alle progressioni di planche. Ma ecco la domanda da un milione di dollari: meglio le parallette in legno, quelle in metallo resistente o un design ibrido di nuova generazione?

In questo blog analizzeremo le differenze, confronteremo caratteristiche come stabilità, comfort dell'impugnatura, portabilità e prezzo e ti aiuteremo a decidere quali parallele sono perfette per i tuoi obiettivi di allenamento nel 2025. Attenzione spoiler: c'è un chiaro vincitore, ma dipende dalle tue esigenze.


Perché le parallele sono importanti nella calistenia

Prima di addentrarci nel confronto, accenniamo brevemente al motivo per cui le parallele sono uno strumento indispensabile per gli atleti di tutti i livelli:

  • Riduce lo sforzo del polso → La presa neutra sulle impugnature in legno mantiene i polsi in una posizione più sicura e naturale durante flessioni, L-sit e planche.
  • Migliora l'ampiezza del movimento → Le flessioni più profonde sviluppano più forza e mobilità.
  • Versatilità → Dagli esercizi per il core per principianti alle flessioni in verticale per professionisti, le parallele si adattano ai tuoi progressi.
  • Portabilità → Allenati a casa, al parco o in viaggio.

In poche parole, le parallele sono il coltellino svizzero dell'attrezzatura per la calistenia. Se stai iniziando il tuo allenamento da zero , potresti apprezzare anche il nostro Calisthenics Starter Pack , che include corda per saltare, parallele e polsiere per un kit di allenamento completo.


Parallele in legno: leggere ma limitate

Peso: ~0,9 kg
Capacità di carico: ~150 kg
Ideale per: principianti, viaggi, allenamento leggero a corpo libero

✅ Pro

  • Ultra-portatili → pesano meno di 1 kg, quindi puoi metterli nello zaino.
  • Impugnatura in legno naturale → calda, traspirante e comoda per prese prolungate.
  • Economico → solitamente l'opzione più economica.

❌ Contro

  • Bassa stabilità → peso leggero = possono oscillare o scivolare, soprattutto su superfici dure.
  • Capacità di carico inferiore → non ideale per flessioni con pesi, flessioni in verticale o allenamento planche.
  • Design di base → niente di unico, spesso prodotto in serie.

Verdetto

Le parallele in legno sono una valida opzione per principianti, per allenamenti occasionali o in viaggio. Ma se ti alleni seriamente con esercizi come la planche o la ginnastica con pesi, ne raggiungerai rapidamente i limiti.


Parallele metalliche: resistenti ma pesanti

Peso: 6+ kg
Capacità di carico: 300 kg
Ideale per: palestre, atleti pesanti, massima stabilità

✅ Pro

  • Massima stabilità → rimangono incollati al terreno, senza oscillare.
  • Elevata capacità di carico → perfetta per esercizi calisthenics con pesi.
  • Durata → l'acciaio dura per sempre.

❌ Contro

  • Peso → oltre 6 kg, il che li rende difficili da trasportare.
  • Disagio nella presa → il metallo freddo e scivoloso può essere duro per le mani.
  • Design ingombrante → non portatile, non adatto ai viaggi.
  • Costoso → i modelli di alta qualità possono essere costosi.

Verdetto

Le parallele in metallo sono bestie in termini di stabilità, ma sacrificano la portabilità e il comfort. Sono ideali se ti alleni in una palestra fissa in casa e non ti preoccupa il loro ingombro.


Parallele ibride: il meglio di entrambi i mondi

Peso: ~1,3 kg
Capacità di carico: 250 kg
Ideale per: atleti polivalenti, allenamento a casa e al parco, progressioni adatte ai viaggi

✅ Pro

  • Design bilanciato → abbastanza leggero da essere trasportato, abbastanza pesante da rimanere stabile.
  • Design esclusivo brevettato → unisce legno (per una presa comoda) e acciaio (per la stabilità).
  • Elevata capacità di carico → adatta all'allenamento con pesi.
  • Comfort di presa → l'impugnatura in legno caldo riduce l'affaticamento del polso.
  • Portatile → sta in uno zaino.

❌ Contro

  • Prezzo medio → più costoso delle parallele in legno, ma più economico di quelle in metallo di alta qualità.

Verdetto

Le parallele ibride soddisfano quasi tutti i requisiti: stabilità, comfort di presa, portabilità e capacità di carico. Sono la scelta più versatile sia per i principianti che per gli atleti più esperti.


Confronto affiancato

Confronto tra parallele: metallo, legno e ibrido

Quali parallele dovresti scegliere?

  • Scegli le parallele in legno se... hai un budget limitato, sei alle prime armi o desideri un'attrezzatura da viaggio ultraleggera.
  • Scegli le parallele in metallo se... desideri la massima stabilità per l'allenamento con pesi pesanti in una palestra fissa.
  • Scegli le parallele ibride se... desideri il miglior equilibrio tra stabilità, comfort, portabilità e durata .

Esercizi che puoi sbloccare con le parallele

Qualunque sia la tipologia scelta, le parallele aprono le porte a un'incredibile gamma di movimenti. Eccone solo alcuni:

  • Livello principiante → flessioni su panca inclinata, piegamenti sulle ginocchia, progressioni L-sit
  • Livello intermedio → verticali, flessioni su un braccio e tuck planche
  • Livello avanzato → flessioni in verticale, planche, flessioni con peso

👉 Consiglio: gli ibridi sono particolarmente utili per le verticali (impugnatura stabile e comoda) e per l'allenamento in planche (stabile ma abbastanza portatile da poter essere utilizzato all'aperto). Se ami allenarti in viaggio, dai un'occhiata al nostro blog "Migliore attrezzatura da viaggio per la calistenia" per scoprire altri attrezzi portatili che si abbinano perfettamente alle parallele.


Domande frequenti sulle parallele

Le parallele di legno sono adatte per la verticale?

Sì, ma sono meno stabili. Se ti alleni con movimenti che richiedono un forte equilibrio, ibridi o in metallo sono più sicuri.

Posso viaggiare con le parallele metalliche?

Tecnicamente sì, ma portare più di 6 kg in valigia non è divertente. Le auto ibride sono la soluzione ideale per la portabilità.

Le parallele aiutano a combattere il dolore al polso?

Assolutamente sì. Grazie alla presa neutra, soprattutto con manici in legno, le parallele mantengono i polsi in una posizione più naturale e riducono lo sforzo rispetto agli esercizi a terra.


Considerazioni finali: passare all'ibrido nel 2025

Le parallele sono uno degli investimenti più intelligenti che si possano fare per la calistenia. I modelli in legno sono leggeri ed economici, ma hanno una disponibilità limitata. Le versioni in metallo sono ultra stabili, ma ingombranti e scomode. Le parallele ibride combinano il meglio di entrambi i mondi: il comfort del legno con la stabilità del metallo, in un design leggero e portatile .

Se desideri un'attrezzatura che cresca con te, che tu stia lavorando sui tuoi primi piegamenti sulle braccia, provando a fare la verticale o aggiungendo pesi ai tuoi piegamenti sulle braccia, le parallele ibride sono la scelta vincente nel 2025 .


🦊 Pronto a migliorare il tuo allenamento?

Scopri le parallette ibride Wild Dynamics , progettate in Europa, testate dagli atleti e realizzate per liberare la tua natura selvaggia.

  • Portatile (1,3 kg)
  • Capacità di carico 250 kg
  • Design unico brevettato
  • Presa e comfort perfetti

👉 Esplora la nostra collezione completa Calisthenics per trovare altre attrezzature con cui migliorare il tuo allenamento.


Post del blog

Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un conto?
Creare un profilo

Select your language & region