La guida definitiva alle fasce di resistenza in lattice naturale a doppio strato
, di Wild Dynamics Team, 11 tempo di lettura minimo
Set compatto, possibilità enormi. Sta nello zaino e ti segue ovunque.
Perché il doppio strato in lattice naturale è superiore
Non tutte le bande sono uguali. Le versioni economiche a singolo strato spesso si allungano in modo irregolare, si consumano in fretta e rischiano di rompersi. La nostra costruzione a due fogli di lattice naturale uniti fa sì che la tensione cresca in modo fluido e torni con elasticità costante a ogni ripetizione.
Cosa senti mentre ti alleni
Elasticità morbida e progressiva, simile al profilo dei cavi in palestra, utile per curare la tecnica.
Maggiore affidabilità anche con tanti cicli di allungamento e isometrie più lunghe.
Durata nel tempo decisamente superiore rispetto ai modelli monostrato, se pulite e riposte bene.
Lattice naturale con approccio responsabile alle materie prime.
In pratica il doppio strato diventa una base stabile: le sessioni restano coerenti e l’unica variabile sei tu.
Quattro livelli di resistenza e quando usarli
Le bande Wild Dynamics sono disponibili in quattro livelli per adattarsi al tuo obiettivo del giorno. Il design resta elegante in nero con bordo arancio su tutto il set.
Ultra Light (2–6 kg) — mobilità, cura delle spalle, band pull-apart, ingressi tecnici come front lever raises e planche leans con assistenza minima.
Light (6–15 kg) — riscaldamento, assistenza leggera alle trazioni e alle transizioni agli anelli, lavori a tempo in cui vuoi sentire soprattutto il tuo peso corporeo.
Medium (11–30 kg) — il tuttofare. Trazioni assistite, pratica di muscle-up, levers, circuiti completi e push-up con banda.
Heavy (16–39 kg) — supporto deciso per dips, squat e varianti con resistenza elevata. Ottima quando non hai bilancieri.
La maggior parte degli atleti rende al meglio con almeno due bande: una più leggera per attivazione e tecnica, una più forte per i set di forza o per dare assistenza ai movimenti impegnativi.
Ogni livello copre un intervallo pratico per avanzare senza stalli.
Guida rapida alla trazione: scegli la banda giusta
Le trazioni sono un classico della forza, ma spostare il proprio corpo nello spazio non è banale. Le bande rendono il gesto gestibile senza snaturarlo. Con la griglia qui sotto trovi in pochi secondi un punto di partenza sensato in base al tuo peso e al numero di trazioni senza assistenza che già fai.
Trova il quadrato, scegli la banda, poi riduci l’assistenza man mano che cresci di forza.
Quando le ripetizioni diventano pulite, passa a una banda più leggera o metti il ginocchio nella fettuccia invece del piede. Se completi set senza aiuto, è il momento di progredire con il dip belt e iniziare a caricare.
I migliori esercizi con le bande per la calistenia
Attivazione e mobilità
Band Pull-Apart con Ultra Light per svegliare la parte alta della schiena e fissare le scapole.
Face Pull con Ultra Light per bilanciare il volume di spinta e coccolare i rotatori.
Shoulder Dislocates con Ultra Light o Light per stare comodi sopra la testa prima della handstand.
Costruzione di forza
Trazioni assistite con Light, Medium o Heavy. Punta a range completo e ritmo calmo.
Push-up con banda con Medium o Heavy. Passa la banda dietro la schiena per più resistenza.
Squat con banda con Heavy per spinta sulle gambe quando non hai un bilanciere.
Rematore con banda con Medium o Heavy per una schiena forte ovunque.
Progressioni di skill
Assistenza agli Handstand Push-Up con Medium o Heavy per spinta sicura in inversione.
Front Lever con Medium o Heavy per tenute controllate e negativi.
Planche Leans con Ultra Light o Light per curare le linee riducendo lo stress su polsi e spalle.
Consigli pratici
Ancora le bande solo a punti stabili. All’aperto usa sbarre spesse o pali robusti.
Con quale livello dovrei iniziare?
Di solito con Light per l’assistenza generale, mentre Ultra Light è perfetta per riscaldamento e mobilità. Chi è intermedio preferisce spesso Medium; per lavori molto resistiti aggiungi Heavy.
Le bande perdono elasticità?
Tutti gli elastomeri invecchiano, ma la struttura a doppio strato mantiene la reattività molto più a lungo se pulisci, conservi e controlli con cura.
Posso combinare più bande?
Certo. “Stackare” due bande permette di regolare con precisione l’assistenza. Coppie comuni: Ultra Light + Medium oppure Light + Heavy.
Cosa è incluso nel set?
Ogni set arriva con una sacca da trasporto per proteggere le bande, evitare grovigli e rendere semplice allenarsi in viaggio.
Sono solo per principianti?
Assolutamente no. Le bande sono usate a tutti i livelli per sovraccarico, assistenza, lavoro tecnico e mobilità. Scalano dalla prima trazione fino alla pratica di muscle-up.
Pronto ad allenarti ovunque
Cerchi la prima trazione, un muscle-up pulito o più potenza al parco? Le bande doppio strato Wild Dynamics si adattano ai tuoi obiettivi. Sono compatte, durevoli e rendono semplice progredire. Metti la sacca nello zaino, scegli il livello e inizia a collezionare ripetizioni di qualità.